Studio Commercialista Dott.ssa Valeria Giordano
23-01-2024

Avviso pubblico "PIA - Programmi Integrati di Agevolazione"

Programmazione 2021-27: apertura piattaforma - 22.01.2024

Avviso intende concedere agevolazioni alle medie e alle piccole imprese per attivitā di: ricerca industriale - sviluppo sperimentale - innovazione tecnologica ed industriale - digitalizzazione - transizione energetica ed ambientale - sviluppo e qualificazione delle competenze al fine di consolidare e rafforzare la competitivitā del sistema economico regionale, sviluppandone le specializzazioni produttive e costituisce una procedura attivabile nellambito del PR. Possono presentare istanza di agevolazioni di cui al presente Avviso singolarmente o in associazione con altre PMI: Medie imprese che alla data di presentazione della domanda abbiano giā approvato almeno due bilanci; Piccole imprese con un fatturato medio nellultimo triennio di almeno 1 milione Imprese innovative e le start up innovative solo se in aderenza con altre PMI in possesso dei requisiti precedenti Imprese innovative e le start up innovative singolarmente con dimostrazione di requisiti di R&S Imprese non attive se controllate rispettivamente da impresa di media dimensione che abbia approvato almeno due bilanci Imprese attive se controllate rispettivamente da impresa di media dimensione che abbia approvato almeno due bilanci alla data di presentazione della domanda o da piccola impresa con un fatturato medio nellultimo triennio di almeno 1 milione. L′intensitā del contributo per R&S se il progetto č prevalentemente un progetto di ricerca industriale: 35 milioni di euro per impresa e per progetto; ii. se il progetto č prevalentemente un progetto di sviluppo sperimentale: 25 milioni di euro per impresa e per progetto; iii. per gli aiuti alle PMI a favore di progetti di ricerca e sviluppo che sono stati insigniti di un marchio di eccellenza, limporto massimo dellaiuto non supera i 2,5 milioni di euro per PMI e per progetto. Lintensitā di aiuto per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale per ciascun beneficiario non supera: a) il 60 % per le medie imprese ed il 70 % per le piccole imprese dei costi ammissibili per la ricerca industriale; b) il 35 % per le medie imprese ed il 45 % per le piccole imprese dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale. Per maggiori informazioni e previo vostro sviluppo di un abstract, potete prendere informazioni dallo studio.