12-01-2024
CREDITO DI IMPOSTA MEZZOGIORNO Zone Economiche Speciali (ZES)
Nell′ambito del c.d. decreto Sud (decreto-legge 124, del 19 settembre 2023) è stata prevista l′istituzione dal 1° gennaio 2024 della cd "ZES unica per il Mezzogiorno, con introduzione di un nuovo credito d′imposta per gli investimenti, che ricalca il bonus sud investimenti mezzogiorno scaduto 31 dicembre 2023. Per Zona Economica Speciale (ZES) si intende una zona delimitata del territorio dello Stato nella quale l′esercizio di attività economiche e imprenditoriali da parte delle aziende già operative e di quelle che si insedieranno può beneficiare di speciali condizioni in relazione agli investimenti e alle attività di sviluppo d′impresa. La Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno, denominata "ZES unica comprende ora i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. Sono agevolabili gli investimenti, relativi a: - l′acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio; - l′acquisto di terreni e l′acquisizione, la realizzazione ovvero l′ampliamento di immobili strumentali agli investimenti. Il valore dei terreni e degli immobili non può superare il 50% del valore complessivo dell′investimento agevolato. Il credito d′imposta è commisurato alla quota del costo complessivo dei beni acquistati o, in caso di investimenti immobiliari, realizzati dall′1.1.2024 al 15.11.2024; nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. Per gli investimenti effettuati mediante contratti di locazione finanziaria, si assume il costo sostenuto dal locatore per l′acquisto dei beni; tale costo non comprende le spese di manutenzione. Investimento minimo Non sono comunque agevolabili i progetti di investimento di importo inferiore a 200.000,00 euro.